Il Parco Puccini Bonacchi è una residenza d’epoca tra le più belle e importanti della provincia di Pistoia con annesso un giardino storico, un Pantheon, monumenti ed una fortezza.
Il progetto dell’antico parco romantico fu completato da Niccolò Puccini, un nobiluomo pistoiese, nel trentennio 1820-1850, il quale rifletteva le suggestioni dei giardini all’inglese ammirati dal nobiluomo pistoiese, patriota, filantropo e mecenate, durante i viaggi in Italia e in Europa.
Il parco costituisce un vero polmone verde alle porte della città; dalla villa partono sentieri ombrosi che raggiungono il lago grande di Scornioed è possibile ammirare i monumenti originari del giardino: il Tempio gotico diroccato, il Castello gotico con il monumento a Francesco Ferrucci, il Panteon agli uomini illustri.
Si possono ammirare la Palazzina dei Promessi Sposi, il Ponte Napoleone, la Torre di Catilina, la chiesetta del Romitorio, la statua della Madonna delle Vigne e la Podesteria, fino a rientrare verso la villa dalla via di Valdibrana, fiancheggiando le limonaie del settecentesco giardino degli agrumi, attualmente in corso di restauro.
Se volete visitare questi magnifici tesori nascosti della Toscana potete riservare il vostro pacchetto fin da ora con HOTEL + CENA a partire da 59 Euro a persona per giorno in mezza pensione.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
[email protected]
Tel 337/1079399 anche Whatsapp e WeChat
Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 15.00 tranne la domenica e festivi
#rphotels #mytuscany
[ninja_form id=1]
Tel. +39
Email
Chat WhatsApp